Salta al contenuto
Sai che la nostra Area Clienti MyLiquigas è disponibile anche su App per Smartphone?  Scaricala qui:  App Store >  |  Google Play >
 
Torna all'home del blog

Sostenibilità

La scuola secondaria dell'Istituto Francesco Jovine di Campobasso vince il contest nazionale di "1,2,3... Respira!"

08/10/2025 3 min

Il progetto didattico, a cura di Liquigas, mira a sensibilizzare gli studenti delle scuole medie sulla qualità dell'aria, la sostenibilità e la biodiversità donando, alla scuola vincitrice, una casetta per gli insetti impollinatori sotto la guida di Apicoltura Urbana.

Premiazione 1 2 3 Respira Campobasso 2025

"Oggi e domani": attenzione su sostenibilità e tutela dell'ambiente

A un mese dall’inizio delle scuole, Liquigas, azienda leader in Italia nella distribuzione di GPL e GNL e i rispettivi bio-derivati, ha premiato l’elaborato vincitore della scorsa edizione del progetto didattico “1,2,3... Respira!", distinguendosi per creatività e contenuti e aggiudicandosi un buono per l’acquisto di materiale didattico per la propria scuola, l’Istituto Francesco Jovine di Campobasso.

A salire sul podio, in particolare, è stata la classe 1C dell’anno scolastico 2024/2025 (oggi al secondo anno) con l’elaborato dal titolo “Oggi e domani”, che mette a confronto la visione del nostro Pianeta di oggi con quella del futuro, ponendo l’attenzione su sostenibilità e tutela dell’ambiente. 

Premiazione "1,2,3... Respira!" a Campobasso - Dettaglio

337.000 ragazzi e 4.300 scuole raggiunte in tutta Italia 

Il progetto didattico “1,2, 3….Respira”, nato nel 2018 e giunto all'ottava edizione, ha raggiunto oltre 337.000 ragazzi e quasi 4.300 scuole in tutto il Paese. Concepito per sensibilizzare i giovani sui temi ambientali, promuove la sostenibilità e la riduzione delle emissioni, con un'attenzione particolare alla qualità dell’aria e alla biodiversità all’interno dell’insegnamento obbligatorio di Educazione Civica.
Negli ultimi anni è disponibile anche come podcast.

Workshop Apicultura Urbana Liquigas - Campobasso 2025