Sai che la nostra Area Clienti MyLiquigas è disponibile anche su App per Smartphone?  Scaricala qui:  App Store >  |  Google Play >
 
Bombole gas

Guida alle bombole gas

Tutto ciò che è necessario sapere sulle bombole di GPL

Le bombole GPL sono adatte a diversi utilizzi, sia in ambito domestico sia in ambito professionale

Comode, facili e sicure

Le bombole Liquigas sono la soluzione ideale tanto per le case quanto per le aziende. Sono comode e facili da trasportare e utilizzare, e inoltre provengono da partner selezionati che rispettano tutte le normative per la costruzione dei recipienti.

Come usare le bombole GPL?

Cucina e riscaldamento domestico

Il GPL è la fonte di energia scelta da tutti gli appassionati di cucina. Perché? Perchè è un combustibile a uso istantaneo, che da il controllo totale dell’energia. Il modo più comodo ed efficiente per cucinare e riscaldare la casa.

Barbecue e fornelli da esterno

Con l’arrivo dell’estate, barbecue e fornelli da esterno permettono di godersi deliziosi pranzi o cene all’aperto in compagnia. Il GPL in bombole è una soluzione affidabile ed efficiente per utilizzarli, riducento inoltre l'impatto sull’ambiente.

Campeggio

Per vivere un’esperienza perfetta a contatto con la natura, hai bisogno dell’energia del GPL. Le bombole da campeggio sono perfette per preparare colazioni, pranzi e cene, e trascorrere una comoda vacanza soli o in compagnia.

Ambulanti e food trucks

In tutte le attività di ristorazione professionale la gestione dell’energia è cruciale. I macchinari di cottura alimentati a GPL foniscono un calore immediato ad alta temperatura. Le bombole soddisfano le necessità di piccoli e grandi attività.

Generatori e stufe da esterno

L’energia più efficiente è quella che non utilizzi. Perché riscaldare l’intera casa quando hai bisogno di una stufa per una stanza o un’area ridotta? Con le bombole GPL puoi alimentare generatori e stufe, risparmiando energia e soldi.

Riscaldamento industriale

Grazie alle bombole di GPL avrai sempre l’acqua calda necessaria per le necessità della tua azienda, in particolare per riscaldare gli ambienti. È possibile utilizzarle anche nell’agricoltura, producendo energia in modo più sostenibile.

Tutte le tipologie di bombole

Scegli la soluzione più adatta alle tue esigenze

Liquigas offre una vasta gamma di bombole GPL per ogni tua necessità: dall’uso domestico a quello professionale. Scopri tutte le tipologie di prodotti e scegli la soluzione più adatta a te.

  • Bombole Singole

    Installazione di un unico recipiente (bombola) con annesso regolatore di pressione e tubo allacciato all’apparecchio di utilizzo.
  • Bombole multiple

    Per consumi più elevati, l’installazione di più bombole in batteria è in grado di alimentare diversi apparecchi utilizzatori.
  • Bombole con rubinetto tradizionale

    Le bombole con rubinetto tradizionale, abbinate a un regolatore di pressione a vite, permettono di alimentare le apparecchiature a GPL presenti sul mercato.
  • Bombole con valvola

    Le bombole con valvola hanno un esclusivo riduttore di pressione, ovvero il Liquicontrol. Dotato di un sistema di sicurezza, interviene in caso di stacco accidentale o di rottura del tubo di collegamento.

GPL in bombole

Le bombole di gas GPL (Gas di Petrolio Liquefatto) sono un metodo comodo ed efficace per avere sempre a disposizione il combustibile per tutte le esigenze. Le bombole, realizzate con materiali resistenti e sicuri, contengono il GPL compresso, rendendolo facilmente trasportabile e utilizabile in tutta Italia.

 

 

Trova la bombola ideale per le tue esigenze in pochi click!

Come userai la bombola?

Sorry, an error occurred. Please try again

Ciclo di vita bombole

Il ciclo di vita delle bombole

Tutte le azioni di Liquigas per garantire la qualità e la sicurezza delle bombole in ogni fase del processo.

Acquistate dai produttori specializzati o riconsegnate dai rivenditori, le bombole vengono sottoposte a rigorose prove tecniche da parte del costruttore e di enti terzi certificati, oltre ad ulteriori test che vengono svolti all’interno degli stabilimenti Liquigas. Secondo le normative vigenti le bombole devono essere sottoposte a collaudo ogni 10 anni e solo dopo aver superato la revisione possono essere rintrodotte nel ciclo di riempimento e distribuzione. Ogni bombola ha un suo certificato di idoneità e deve riportare il suo peso (tara) dichiarato dal costruttore.  

Il volume del GPL varia in base alla temperatura, per cui è necessario riempire le bombole solo per l’80% circa per mantenere un equilibrio tra parte liquida e gassosa. Questo processo è sicuro solo se attuato all’interno di uno stabilimento Liquigas, che attraverso strumenti e macchinari idonei può verificare il corretto riempimento delle bombole e scongiurare possibili perdite di gas. Far riempire le bombole da altri soggetti non autorizzati (come distributori di carburante) è una pratica illegale e pericolosa, che può causare incidenti anche mortali. 

Liquigas appone a tutte le bombole un particolare tappo sigillo, progettato per rompersi in caso di manomissione. Solo se questo tappo è integro, quindi, c’è la garanzia che la bombola sia stata riempita e verificata nel rispetto delle norme di sicurezza. Insieme al sigillo viene apposta anche la data di imbottigliamento e, di conseguenza, la scadenza entro cui effettuare nuovamente(dieci anni). Il colore del tappo, inoltre, identifica il tipo di prodotto: grigio per la miscela, blu per il propano.
 
Grazie ai rivenditori autorizzati Liquigas, presenti in tutta Italia, garantiamo bombole integre e sicure ai clienti finali, garantendo una presenza capillare della nostra gamma di bombole da Nord a Sud, dalle grandi città ai piccoli centri. Per consegnare le bombole ai rivenditori, ci affidiamo solo a partner idonei e forniti di patenti ADR (trasporto di merci pericolose). Inoltre ci occupiamo della formazione dei conducenti e della verifica di tutte le caratteristiche di sicurezza dei mezzi di trasporto. 
Alla fine delle verifiche, Liquigas appone sulle bombole di GPL un’etichetta con le istruzioni per il loro utilizzo in sicurezza. La bombola, infatti, deve essere venduta al cliente accompagnata da un documento che riporta queste istruzioni. Inoltre, coerentemente con la propria strategia di digitalizzazione e innovazione, Liquigas appone su ciascuna di esse un QR code, per facilitarne la lettura attraverso uno smartphone. Le istruzioni infine sono presenti anche sul nostro sito web
Per fare in modo che riceva i necessari controlli, il cliente deve sempre riconsegnare la bombola usata a un rivenditore autorizzato Liquigas, senza abbandonarla né riempirla abusivamente. Liquigas è da sempre impegnata sui temi della sostenibilità, della sicurezza e della legalità, ma è necessaria la collaborazione di chi utilizza i nostri prodotti e servizi. Solo così le bombole possono essere riportate in stabilimento, dove vengono successivamente controllate e riempite di nuovo. 

Hai domande sulle bombole GPL?

Domande frequenti

L’offerta Liquigas include una vasta gamma di bombole, ognuna adatta alle diverse esigenze energetiche della tua casa e/o della tua azienda. 
Il nome Liquigas sul rubinetto della bombola e il nostro logo sull’etichetta di sicurezza rendono ben identificabili le nostre bombole. Se hai dubbi chiama I nostri numeri di assistenza.
L’offerta Liquigas comprende entrambi i prodotti. Le bombole con il tappo grigio contengono miscela, quelle con il tappo bli invece contengono propano.  

Nella rete commerciale di Liquigas, composta da oltre 4.000 rivenditori in tutta Italia, viene effettuata la consegna a domicilio, ma suggeriamo di verificare prima contattando il singolo punto vendita. Li trovi tutti sul nostro sito: https://www.liquigas.it/trova-un-rivenditore

Siamo sempre alla ricerca di partner sull’intero territorio nazionale. Compilan il form, specificando dove operi e se hai già un’attività di rivendita bombole. https://www.liquigas.it/bombole/diventa-rivenditore 

Contenuto relativo