Trova e scarica tutti i moduli per la gestione della fornitura. Scopri come accedere alle agevolazioni fiscali
In questa sezione trovi i moduli per richiedere l’addebito diretto della tua fornitura su C/C, informazioni sulla firma grafometrica, il modulo Liquigas Click per richiedere la bolletta online e tutte le informazioni e la documentazione utile alle reti canalizzate Liquigas.
I moduli sono divisi per argomento e in ciascuna sezione troverai:
Con il servizio SEPA - SDD potrai effettuare il pagamento delle fatture addebitandole direttamente sul tuo conto corrente bancario. L’attivazione di questa modalità di pagamento offre numerosi vantaggi:
Scarica e compila in ogni sua parte il modulo e invialo a mezzo posta al Servizio Clienti Liquigas più vicino a te (trova qui la tua sede di riferimento)
Documenti scaricabili:
Il giorno di emissione della tua fattura riceverai un'e-mail con il link per accedere all’area riservata dove, dopo avere digitato il tuo codice cliente, potrai scaricare, salvare e stampare la tua fattura Liquigas.
Scopri i vantaggi di Liquigas Click:
Per attivare Liquigas Click è necessario aver scelto di pagare le proprie fatture tramite addebito bancario SEPA-SDD (SEPA Direct Debit), addebito su conto corrente postale, ricevuta bancaria oppure tramite bonifico bancario. Compila il modulo che trovi sotto e invialo via fax o e-mail al Servizio Clienti Liquigas più vicino a te (trova qui la tua sede di riferimento).
Documenti scaricabili:
Se hai sottoscritto il contratto di fornitura Liquigas in formato digitale con apposizione di firma elettronica avanzata (FEA), qui puoi trovare la nota informativa relativa alla raccolta e gestione della firma grafometrica. Se vuoi revocare il consenso all'utilizzo della FEA, compila e firma l'apposito modulo di revoca che trovi sotto e invialo a mezzo raccomandata, con la copia di un documento d'identità valido, all'Ufficio Supporto Vendite di Liquigas S.p.A., a Milano in via Amadeo 59.
Documenti scaricabili:
Scarica la documentazione e i moduli utili per l’attivazione delle reti canalizzate:
Per tutte le informazioni relative al servizio, visita la pagina dedicata alle reti canalizzate.
In ottemperanza alle disposizioni della deliberazione dell’ARERA n. 152/03 e successiva n. 79/10, il CIG (Comitato Italiano Gas) ha stipulato un contratto di assicurazione per i clienti finali civili di GPL, forniti tramite impianto canalizzato con concessione comunale. L’assicurazione, in particolare, riguarda gli infortuni (anche subiti dai familiari conviventi e dai dipendenti), gli incendi e la responsabilità civile connessi all'utilizzo di GPL fornito tramite un impianto di distribuzione locale, a valle del punto di consegna (post-contatore). Per ulteriori informazioni in merito al contratto di assicurazione è possibile contattare il CIG, scrivendo all'indirizzo di posta elettronica assigas@cig.it oppure contattando il numero verde 800 929 286.
Documenti scaricabili:
Le forniture di GPL possono prevedere l’applicazione di un’aliquota IVA agevolata pari al 10% (anziché 22%) e sgravi fiscali sull’acquisto del GPL per alcune aree geografiche non metanizzate o parzialmente metanizzate.
Scopri come verificare se ne hai diritto.
L'agevolazione consiste nell'applicazione di un’imposta ridotta rispetto a quella ordinaria. In particolare, la legge 448/98 prevede uno sgravo fiscale sull’acquisto del GPL per alcune aree geografiche non metanizzate o parzialmente metanizzate. Per verificare se la zona, in cui è ubicato il tuo impianto può beneficiare dell’accisa agevolata, è necessario rivolgersi al Comune, dove sarà possibile reperire gli estremi della delibera che identifica tale zona come “non metanizzata”. Il Comune a volte pubblica la lista anche sul sito internet, in alternativa dovrai recarti personalmente negli uffici del Comune stesso.
Per beneficiare dell’agevolazione, segui i seguenti tre passaggi:
Documenti scaricabili:
Il DPR 633/72 prevede l’applicazione di un’aliquota IVA agevolata pari al 10% (anziché 22%) nei seguenti casi:
In tutti i casi, il processo da seguire è il seguente:
Dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà: