Al birrificio Ichnusa di Assemini (CA) è iniziata l’erogazione di GNL per alimentare le caldaie che generano vapore per la produzione. Il passaggio da olio combustibile fluido a GNL permetterà di ridurre in maniera importante l’impatto ambientale del birrificio grazie all’abbattimento quasi totale di agenti inquinanti come il biossido di zolfo (So2), l’ossido di azoto (Nox) e il PM10. Inoltre, si stima una riduzione di un terzo delle emissioni di CO2 legate alla produzione di energia termica. Un grande risultato che si inserisce in un percorso che il birrificio di Assemini ha intrapreso per ribadire il rispetto e il legame profondo con il territorio in cui opera. Un progetto ambizioso e complesso, considerando che l’area ad oggi non è ancora metanizzata.
L’IMPIANTO A GNL DEL BIRRIFICIO ICHNUSA STABILIMENTO DI ASSEMINI: