Siamo parte del gruppo SHV Energy al 100%
In tutta Italia, generiamo e distribuiamo un valore economico di oltre 436 milioni di euro
Vogliamo ridurre il nostro impatto ambientale
Lungo tutta la catena del valore dell’energia, dall’estrazione all’utilizzo finale, abbiamo un impatto ambientale diretto marginale: con le nostre attività contribuiamo direttamente solo al 4,6% delle emissioni.
Nel 2020 abbiamo consumato 103.825 GJ di energia, per un totale di 6.674 tonnellate di CO2 emesse Scope 1, 1.132 tonnellate di CO2 emesse Scope 2 – Location-based e 1.221 tonnellate di CO2 emesse Scope 2 – Market-based. Nel 2020 abbiamo prodotto 202.176 kg di rifiuti. Abbiamo investito 95.000 euro in spese ambientali. Abbiamo rivisto il nostro modello di business in Sardegna per portare sinergia industriale e ridurre le emissioni. Abbiamo sviluppato un tool interno per ottimizzare il trasporto secondario.
Vogliamo essere un'azienda innovativa
Siamo 824 dipendenti.
Nel 2020 ci siamo impegnati con 14.447 ore di formazione, con investimenti e nuovi programmi formativi dedicati, come la Sales Academy, la "scuola" di formazione per la nostra forza vendite.
Portiamo il nostro contributo in tavoli di lavoro sviluppati con SHV Energy per promuovere l’innovazione.
Nel corso del 2020 abbiamo definito il nostro Piano Strategico di Sostenibilità al 2025. È stato un passo importante che ci ha permesso di integrare le leve di sostenibilità nel nostro business e tracciare con sempre maggiore chiarezza il nostro percorso futuro.
Il Piano Strategico di Sostenibilità è stato approvato dal Leadership Team di Liquigas: i vari direttori di funzione sono responsabili della sua implementazione insieme al team HSE, Sostenibilità e Innovazione, che ne monitora altresì lo stato di avanzamento. Complessivamente, il nostro Piano Strategico di Sostenibilità contribuisce positivamente a otto Sustainable Development Goals, le sfide globali di sostenibilità identificate dalle Nazioni Unite.
Nel corso del 2020 abbiamo contributo ad alimentare il dibattito in materia energetica e di sviluppo sostenibile: attraverso nuovi studi e dati – sviluppati attraverso ricerche autorevoli - intendiamo definire il nostro contributo al percorso di transizione energetica, nonché identificare il giusto equilibrio per la sostenibilità – ambientale, sociale ed economica - del Sistema Paese. Nel 2020 un nuovo studio si aggiunge a quelli già sviluppati negli anni precedenti, ossia gli studi commissionati da Assogasliquidi a Enea e Innovhub, con l’obiettivo di confrontare le emissioni inquinanti dei diversi combustibili utilizzati.
COORDINAMENTO EDITORIALE
Direzione Marketing e Sviluppo
Donatella Squellerio, Direttore Marketing e Sviluppo
Claudia Castagna, Corporate Communication Manager
Vittoria Vigoni, Digital Marketing Specialist
Dipartimento Sicurezza, Ambiente, Energia e Sostenibilità
Simone Cascioli, Responsabile HSE, Sostenibilità e Innovazione
Patrizia Valli, Responsabile Sostenibilità e Innovazione
REDAZIONE
A cura di EY Sustainability Team
Climate Change and Sustainability Services