Sai che la nostra Area Clienti MyLiquigas è disponibile anche su App per Smartphone?  Scaricala qui:  App Store >  |  Google Play >
 
Torna indietro

09/12/2020 2020  | Press

Liquigas: al via le prime forniture di GNL per le famiglie e le imprese di Comano Terme

Oltre 360.000 clienti in Italia e fatturato aggregato post-acquisizione di circa 500 milioni di euro Raggiunto un accordo che rafforza la posizione di Liquigas sul mercato italiano

Comano Terme (Trento), 9 dicembre 2020Liquigas, società leader in Italia nella distribuzione di GPL e GNL per uso domestico, commerciale e industriale, annuncia il primo riempimento del serbatoio della rete canalizzata di Comano Terme con Gas Naturale Liquefatto (GNL) che le famiglie e le imprese useranno per soddisfare le loro necessità energetiche.

Nei prossimi giorni le utenze domestiche e industriali che già hanno sottoscritto gli accordi di fornitura avranno a disposizione un approvvigionamento sicuro, efficiente ed economico che permette di avere inoltre rilevanti ricadute positive in termini di sostenibilità ambientale e sulla qualità dell’aria, grazie alla riduzione dell’uso di combustibili inquinanti come il gasolio.

A poco più di un anno e mezzo dalla sigla dell’accordo con il Comune, in un contesto operativo fortemente impattato dalla pandemia di Covid-19, Liquigas ha realizzato il 70% della rete che a completamento raggiungerà la lunghezza di 8km, rispettando la tempistica prevista. Grazie all’ingegneria del progetto è infatti possibile l’erogazione del GNL alle utenze continuando con la realizzazione della restante parte della rete.

La rete canalizzata a GNL di Comano Terme è la concretizzazione di un progetto senza precedenti, nato dalla stretta collaborazione fra pubblico e privato. Il nostro desiderio è che la rete canalizzata di Comano Terme possa diventare un modello da replicare per il Trentino-Alto Adige e per le Amministrazioni di tutti territori non serviti dal metano. Siamo inoltre particolarmente orgogliosi di essere riusciti a rispettare i tempi che avevamo previsto, nonostante le difficoltà imposte dal Covid-19” commenta Andrea Arzà, Amministratore Delegato di Liquigas.

Il progetto, realizzato grazie a un accordo di project financing siglato fra Liquigas e il Comune di Comano Terme, ha previsto un investimento da parte di Liquigas di oltre 2 milioni di euro. La rete, una volta a regime, potrà raggiungere previo allacciamento circa 750 edifici incluse abitazioni, attività commerciali e strutture turistiche – fra cui alberghi e stabilimenti termali – ed edifici pubblici.

L’utilizzo del GNL porterà importanti benefici economici per la comunità di Comano Terme permettendo la riduzione dei costi relativi a consumi e manutenzione. Il GNL ha un potere calorifico più elevato rispetto a gasolio e biomasse, ed è in grado di produrre una maggiore quantità di energia con una minore quantità di combustibile, richiedendo dunque una spesa minore nel lungo periodo.

La rete di Comano Terme avrà anche vantaggi sul piano della sostenibilità ambientale. La pandemia da Covid-19 con le restrizioni agli spostamenti, ha fatto emergere come i riscaldamenti domestici siano responsabili di gran parte delle polveri sottili che sono altamente dannose per la salute umana. Secondo le stime di Liquigas, elaborate con EY, il passaggio al GNL consentirà di risparmiare emissioni di CO2 pari al potenziale di assorbimento di 41.000 alberi in un anno ed eviterà l’immissione in atmosfera di PM10 pari a 545 auto che percorrono 10.000 km.

Liquigas

Liquigas è il primo operatore sul mercato in Italia nella distribuzione di GPL (Gas di Petrolio Liquefatto) e GNL (Gas Naturale Liquefatto). Con un fatturato di 473 milioni di euro nel 2019, Liquigas annovera circa 330.000 clienti in ambito domestico e industriale e detiene circa il 20% del mercato nazionale. L’azienda opera sul territorio attraverso 24 stabilimenti e depositi, circa 50 uffici vendita, 18 partecipate, una rete capillare di oltre 5.000 rivenditori bombole di GPL, una flotta di 200 autobotti di proprietà, 2 terminali marittimi e uno ferroviario.

Contatti per la stampa:

Weber Shandwick - Ufficio Stampa Liquigas:

Marco Pedrazzini – 347 0369 222 – mpedrazzini@webershandwickitalia.it

Melissa Catamo – 342 9550042 – mcatamo@webershandwickitalia.it