Scopri quello che c'è da sapere sul GPL: cos'è, qual è il suo potere di riscaldamento, se è davvero un'energia ecosostenibile e se adatto alle tue esigenze..
Che cos'è il GPL
Il GPL è una fonte ideale per soddisfare i bisogni energetici delle aree non raggiunte dalla rete del metano: grazie ad un servizio di eccellenza, ovunque ti trovi, Liquigas porta alla tua casa e alla tua impresa il calore di un combustibile sicuro, pratico e amico dell’ambiente.
GPL significa Gas di Petrolio Liquefatto; i suoi componenti principali sono il propano e il butano. Il GPL è atossico e inodore; viene infatti appositamente odorizzato con sostanze specifiche che aiutano a rilevarne la presenza.In forma liquida occupa un volume 270 volte inferiore rispetto a quello occupato in stato gassoso. Ciò consente di immagazzinare notevoli riserve di combustibile in volumi ridotti, con conseguente contenimento dei costi di movimentazione e stoccaggio. Il GPL si caratterizza per il suo elevato potere calorifico: per potenza energetica, infatti, supera il carbone, la legna e il gasolio.
Per produrre lo stesso calore offerto da1 kg di GPL, tutte le più comuni alternative richiedono consumi maggiori
UN PIÙ ALTO POTERE CALORIFICO | |
---|---|
Metano | 1,3 m3 |
Gasolio | 1,4 l |
Carbone (antracite) | 2 kg |
Legna | 6 kg |
Fonte: Elaborazione dati Enea
Una fonte che rispetta l'ambiente
Il GPL non inquina il suolo, i corsi d’acqua o le falde e brucia in modo pulito, rilasciando nell’aria un volume di emissioni e polveri molto inferiori rispetto agli altri combustibili fossili.