Salta al contenuto
Sai che la nostra Area Clienti MyLiquigas è disponibile anche su App per Smartphone?  Scaricala qui:  App Store >  |  Google Play >
 
Torna all'home del blog

Notizie su Liquigas 3 min 03/05/2024

Liquigas inaugura un grande murale mangia-smog in una scuola di Catania

Liquigas - 123 RESPIRA Catania - Panoramica
L'opera è stata realizzata dallo street artist Emanuele Poki a conclusione del progetto didattico "1,2,3... RESPIRA!", nato per favorire una maggiore conoscenza tra gli studenti sui temi dell’inquinamento atmosferico e delle fonti energetiche sostenibili.

Sensibilizzazione sulla Qualità dell'Aria a Catania

È stato inaugurato un murale sulla facciata dell’Istituto Comprensivo "Rita Atria" di Catania: un’iniziativa che mira a diffondere tra studenti, famiglie e abitanti del quartiere un forte messaggio di sensibilizzazione sull’importanza della qualità dell’aria. Il murale al contempo contribuisce attivamente alla riduzione dell’inquinamento grazie all’uso di una pittura fotocatalitica fornita dal Gruppo Boero, in grado di trasformare fino al 65% dei gas nocivi presenti nell’aria circostante in sostanze a basso o nullo impatto ambientale.

‘1, 2, 3… RESPIRA!’: 300.000 Studenti in Italia

L'opera è stata realizzata dallo street artist catanese Emanuele Poki, che si è ispirato all'elaborato delle classi 2A e 3B dal titolo La persistenza della disintegrazione del mondo: ridiamogli vita, vincitore del riconoscimento speciale nell'edizione 2022-2023 del progetto didattico "1,2,3... RESPIRA!". Il disegno raffigura una balena circondata da un piacevole paesaggio fiorito e pieno di luce, ma che sotto al livello del mare è attorniata da rifiuti che, a causa delle scelte poco responsabili dell’uomo, riempiono gli ecosistemi marini.

liquigas murale 123 RESPIRA Catania

Contest creativo del progetto didattico con Liquigas

Il progetto artistico, di alto valore per la comunità locale per il contributo sia in termini di riqualificazione urbanistica che di miglioramento della qualità dell’aria, è stato realizzato nell’ambito del contest creativo del progetto didattico “1, 2, 3…RESPIRA!”, lanciato sei anni fa da Liquigas per favorire una maggiore conoscenza tra gli studenti delle scuole medie di tutta Italia sui temi dell’inquinamento atmosferico e delle fonti energetiche sostenibili, coinvolgendo fino ad oggi 300.000 ragazze e ragazzi di 4.000 istituti.

Vernici che riducono l'inquinamento outdoor

Le vernici utilizzate sono state fornite da Boero, punto di riferimento nel mondo dell’architettura in tema di colore, che ha messo a disposizione Solarya 65, l’innovativo rivestimento silossanico per esterni autopulente e antinquinamento a base di nanotitano fotocatalitico antismog rigenerante e autopulente, che riduce l’inquinamento outdoor e conserva le cromie nella loro vividezza originale.

Siamo lieti di poter inaugurare questo importante progetto per la comunità di Catania, volto a migliorare la qualità dell'aria e sensibilizzare i giovani sull'importanza dell'educazione ambientale. È fondamentale oggi saper trasmettere ai cittadini, soprattutto alle nuove generazioni, l'importanza di preservare l'ambiente e la salute

Andrea Guzzardi

Assessore con delega alla Pubblica Istruzione, Edilizia Scolastica, Agricoltura, Mare e Pesca del Comune di Catania.

L'inaugurazione del murale a Catania

"Grazie alla collaborazione con Liquigas, abbiamo realizzato un murales nella scuola con l'obiettivo di creare un ambiente urbano più salubre e stimolare comportamenti eco-sostenibili per ridurre l'inquinamento atmosferico. Le iniziative come quelle di oggi evidenziano l'importanza della sinergia tra pubblico e privato per promuovere un futuro sostenibile per le nostre famiglie e i giovani", Andrea Guzzardi ha concluso orgogliosamente.

Patrizia Valli Liquigas
Patrizia Valli, Responsabile Sicurezza, ambiente e Sostenibilità di Liquigas

"In Liquigas, da anni, ci dedichiamo con impegno non solo a rendere le nostre attività più sostenibili, ma anche alla sensibilizzazione sull'inquinamento atmosferico e all'importanza di fare scelte responsabili che possano avere un impatto positivo su questo problema critico per la salute e l'ambiente", ha affermato Patrizia Valli, Responsabile Sicurezza, ambiente e Sostenibilità di Liquigas
"Per questo motivo, per diffondere maggiore consapevolezza soprattutto tra le nuove generazioni, abbiamo dato vita al progetto educational “1,2,3…Respira!”, che punta a formare le generazioni future attraverso un percorso didattico chiaro ed efficace, in cui viene illustrata l'esistenza di fonti energetiche sostenibili e la necessità di adottare soluzioni in grado di tutelare l’ambiente e l’aria che respiriamo".

Alessandro Falzetta Liquigas
Alessandro Falzetta, Direttore Marketing & CX Excellence di Liquigas

Durante la cerimonia di inaugurazione ha presenziato anche Alessandro Falzetta, Direttore Marketing & CX Excellence di Liquigas: "Con questo murale abbiamo voluto non solo contribuire a diffondere ulteriormente maggiore consapevolezza sull’importanza di difendere l’ambiente in cui viviamo, ma soprattutto sostenere la volontà da parte della scuola e del suo quartiere di mandare un messaggio importante, sulle preoccupazioni e sulle speranze dei ragazzi della scuola Rita Atria di Catania."

Scopri di più su Liquigas

Per maggiori informazioni sui nostri prodotti e servizi, visita il sito web o contatta il Servizio Clienti. Ti forniremo tutta l'assistenza di cui hai bisogno.