Scegli il GPL in serbatoi Liquigas: ti offriamo soluzioni su misura per rifornirti di tutta l’energia di cui hai bisogno per la tua famiglia o la tua piccola attività
Distanza di sicurezza
Una delle distanze minime di sicurezza del serbatoio è quella dal confine di proprietà e deve essere di 1,5 mt.
Una chiusura discreta
Il tappo è l’indizio che rivela la presenza del serbatoio interrato nel giardino. Da qui l’autista si occupa del rifornimento e della manutenzione.
Messa in opera sicura
La struttura del serbatoio è progettata per resistere all’interramento. Dovrà essere posizionato su una pavimentazione stabile che sarà concordata in fase di sopralluogo.
Un'installazione sicura
Il serbatoio dovrà essere posizionato su una pavimentazione appositamente progettata che sarà concordata infase di sopralluogo.
Scegli la soluzione più adatta alle tue esigenze. Potrai scegliere uno dei serbatoi GPL interrati della gamma Liquigas, della capacità più idonea alle tue necessità (1.000, 1.650, 1.750, 3.000, 5.000, 10.000 e 12.500 litri), con la modalità di fornitura che preferisci: a litro o a contatore.
Regole da rispettare
Il serbatoio non può essere ridipinto per motivi di sicurezza. Non può essere inoltre coperto con nessun tipo di materiale: piante, tessuti, ..
Un serbatoio adatto al tuo giardino
A seconda delle dimensioni e della disposizione del tuo giardino. Liquigas ha la soluzione più adatta a ogni tua esigenza.
Distanze di sicurezza adeguate
Esistono precise distanze disicurezza che devono essere rispettate. Dal confine di proprietà il serbatoio deve distare 3 mt.
Un'installazione sicura
Il serbatoio dovrà essere posizionato su una pavimentazione appositamente progettata che sarà concordata infase di sopralluogo.
Facile da installare, si adatta al posto che preferisci
Questo tipo di serbatoio è disponibile in diverse capacità di stoccaggio: da 1000 L a quelli ad utilizzo industriale.
Scegli il posto più adatto con il tuo consulente Liquigas. Queste cisterne trovano facilmente posto nei giardini.
Per ogni nuovo impianto, tecnici specializzati effettuano accurati sopralluoghi preliminari, senza alcun costo aggiuntivo, per guidarti nella scelta del serbatoio e per verificare la sussistenza delle condizioni per la posa.
Successivamente, Liquigas si occupa dell’installazione dell’impianto. In particolare sono a cura di Liquigas:
Scegliendo la fornitura a litro, non appena avrai bisogno di un rifornimento, potrai chiamare il Servizio Clienti della tua zona o ordinare direttamente nell’area riservata o nell'app MyLiquigas. Il serbatoio sarà riempito fino a un massimo dell’80% rispetto alla capacità totale nel caso del fuori terra e dell’85% nel caso dell’interrato, per garantire sempre una buona vaporizzazione del GPL e l’assorbimento delle variazioni di volume dovute ai cambiamenti di temperatura.
Ricorda di controllare regolarmente la percentuale di GPL contenuta nel serbatoio attraverso l’indicatore di livello. La nostra raccomandazione è di effettuare l’ordine quando nel serbatoio c’è una percentuale di gas non inferiore al 30%.
Con il servizio a contatore, non dovrai più preoccuparti di monitorare il livello del serbatoio per effettuare il rifornimento, potrai tenere sotto controllo i tuoi livelli di consumo e potrai gestire la tua spesa al meglio attraverso bollette periodiche. Liquigas si occuperà del rifornimento del tuo serbatoio domestico in modo tempestivo e tu pagherai il GPL che consumi solo dopo l’utilizzo.
Se hai scelto la fornitura a contatore Liquigas puoi usufruire anche di una soluzione ad alto contenuto tecnologico: la Telemetria.
La Telemetria è un servizio aggiuntivo che, sfruttando la rete GSM, ci consente di rilevare a distanza i dati del tuo serbatoio e del contatore, in modo da poter soddisfare le tue necessità di GPL, con la massima celerità.
L’installazione e la manutenzione dell’apparecchio vengono effettuate da tecnici specializzati e autorizzati da Liquigas.
I serbatoi del GPL sono sottoposti a controlli e verifiche da parte degli enti preposti, hanno un numero di identificazione che li rende unici e riconoscibili, e vengono collaudati rispettando severe norme di riferimento. Il serbatoio Liquigas è dotato di un libretto di costruzione, che ne descrive il progetto e tutti i passaggi di realizzazione. Il libretto deve essere custodito dal proprietario del serbatoio; con la soluzione in comodato d’uso o in affitto, sarà Liquigas a prendersene cura. Gli impianti devono essere periodicamente sottoposti a operazioni di manutenzione ordinaria nel caso in cui tu abbia scelto il comodato d’uso, saranno i nostri esperti ad occuparsene. I principali interventi di manutenzione ordinaria sono:
Le operazioni di controllo e manutenzione sono sempre effettuate da personale altamente qualificato, che è tenuto ad attestare le modalità di esecuzione di ogni intervento eseguito. I dati rilevati sono riportati nell’apposita scheda tecnica di verifica periodica del serbatoio, conservata nei nostri archivi.